diff options
author | Christian Grothoff <christian@grothoff.org> | 2015-08-10 15:41:43 +0200 |
---|---|---|
committer | Christian Grothoff <christian@grothoff.org> | 2015-08-10 15:41:43 +0200 |
commit | 2b9a0de79c3929a3bc369985ed21a6eaf572557c (patch) | |
tree | 1377daaef51c2fd5b42cdc1407bb4b2e4f13e289 | |
parent | 45d1376a92eab80ce3e5a2b716dd9043872a65e9 (diff) | |
parent | c23d9312b767598e3f5d2c896ebd35cda1a0342c (diff) |
Merge branch 'master' of taler.net:www
-rw-r--r-- | about.html | 2 | ||||
-rw-r--r-- | citizens.html | 34 | ||||
-rw-r--r-- | developers.html | 94 | ||||
-rw-r--r-- | governments.html | 41 | ||||
-rw-r--r-- | index.html | 2 | ||||
-rw-r--r-- | investors.html | 35 | ||||
-rw-r--r-- | merchants.html | 37 |
7 files changed, 196 insertions, 49 deletions
@@ -41,7 +41,7 @@ <p lang="en">Is currently preparing to move</p> <p lang="de">Bereitet sich vor auf den Umzug</p> <p lang="fr">Démanagement en progrès</p> - <p lang="it" note="outdated">Attualmente in libertà vigilata presso Microsoft</p> + <p lang="it">In preparazione per trasferirsi</p> </div> </div> <div class="row"> diff --git a/citizens.html b/citizens.html index c3d3bd1b..56b001da 100644 --- a/citizens.html +++ b/citizens.html @@ -141,7 +141,7 @@ <h2 lang="en" id="overview">Taler as seen by customers</h1> <h2 lang="de">Taler aus Kundensicht</h1> <h2 lang="fr" note="outdated"></h2> - <h2 lang="it" note="outdated"></h2> + <h2 lang="it">Come i clienti vedono Taler</h2> <p lang="en">Customers interact with the Taler system mostly using a free wallet implementation, which may be an extension or plugin to their browser or a custom application on their computer(s). @@ -149,7 +149,10 @@ </p> <p lang="de" note="outdated"></p> <p lang="fr" note="outdated"></p> - <p lang="it" note="outdated"></p> + <p lang="it">I cliente interagiscono con Taler principalmente utilizzando + un portafoglio elettronico gratuito, che può presentarsi sia come una + estensione per il loro browser, sia come una applicazione dedicata. + Le tipiche operazioni fatte da un cliente sono:</p> <p> <img src="images/customer.svg" alt="customer perspective" style="float: right; margin: 50px 5px 5px 5px;" width="50%"> <ol> @@ -163,13 +166,21 @@ a SEPA account number).</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Il cliente seleziona una zecca (visitandone il + sito o selezionandola da una lista nel caso egli usi l'applicazione + dedicata) e chiede al suo portafoglio di creare le istruzioni per un + bonifico che avrà come effetto finale quello di ottenere gettoni elettronci. + Tali istruzioni conterranno un codice d'accesso che dovrà essere incluso + nella causale del bonifico, nonché le coordinate bancarie della zecca + (che sarà un conto compatibile con SEPA).</li> <li lang="en">The customer then instructs his <b>bank</b> to transfer funds from his account to the Taler mint using these instructions provided by the wallet (top left).</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Il cliente si rivolge alla sua <b>banca</b> per + trasferire fondi dal suo conto a quello della zecca, utilizzando + le istruzioni create dal suo portafoglio (in alto a sinistra).</li> <li lang="en">Once the funds have arrived, the wallet will automatically withdraw the electronic coins. The customer can use the wallet to review his remaining balance @@ -177,7 +188,11 @@ coins against hardware failures.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Una volta che i fondi sono arrivati alla zecca, + il portafoglio ritirerà automaticamente il corrispettivo in gettoni + elettronici. Il cliente può sempre usare il portafogli per controllare + il suo bilancio. Può anche effettuare copie di sicurezza come + prevenzione verso malfunzionamenti o danni alla sua macchina.</li> <li lang="en">When visiting a merchant that supports Taler, a new payment option is available in the checkout system. If the customer selects payments via Taler, the wallet @@ -189,7 +204,14 @@ review by the customer, or even use in court.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Se un certo venditore supporta Taler, il suo + sito mostrerà una nuova opzione di pagamento. Se il cliente + sceglie Taler, il portafoglio mostrerà, previo controllo di + sicurezza, il contratto del venditore e chiederà una conferma. + Taler non richiede che il cliente riveli alcun dato personale + al venditore. Gli storici delle transazioni e i contratti possono + essere mantenuti nel portafoglio per future revisioni da parte + del cliente o persino per essere mostrati durante una causa.</li> </ol> </p> </div> diff --git a/developers.html b/developers.html index e876c9ba..66d3c711 100644 --- a/developers.html +++ b/developers.html @@ -159,7 +159,7 @@ <h2 lang="en">Discussion</h2> <h2 lang="de">Diskussion</h2> <h2 lang="fr">Discussion</h2> - <h2 lang="it">Discurssione</h2> + <h2 lang="it">Discussione</h2> <p lang="en">We have a mailinglist for developer discussions. You can subscribe to it or read the list archive at <a href="http://lists.gnu.org/mailman/listinfo/taler">http://lists.gnu.org/mailman/listinfo/taler</a>.</p> @@ -180,37 +180,43 @@ <h2 lang="en">Regression Testing</h2> <h2 lang="de">Regressionstests</h2> <h2 lang="fr" note="outdated"></h2> - <h2 lang="it" note="outdated"></h2> + <h2 lang="it">Test delle regressioni</h2> <p lang="en">We have <a href="http://www.buildbot.org/">Buildbot</a> automation tests to detect regressions and check for portability at <a href="http://buildbot.taler.net/">buildbot.taler.net</a>.</p> <p lang="de" note="outdated"></p> <p lang="fr" note="outdated"></p> - <p lang="it" note="outdated"></p> + <p lang="it">E' disponibile un <a href="http://www.buildbot.org/">Buildbot</a> + dedicato a test automatici per individuare regressioni e controllare la portabilità, alla + pagina <a href="http://buildbot.taler.net/">buildbot.taler.net</a>.</p> </div> <div class="col-lg-4" note="not yet operational"> <h2 lang="en">Code Coverage Analysis</h2> <h2 lang="de" note="outdated"></h2> <h2 lang="fr" note="outdated"></h2> - <h2 lang="it" note="outdated"></h2> + <h2 lang="it">Analisi della copertura del codice</h2> <p lang="en">We use <a href="http://ltp.sourceforge.net/coverage/lcov.php">LCOV</a> to analyze the code coverage of our tests, the results are available at <a href="http://lcov.taler.net/">lcov.taler.net</a>.</p> <p lang="de" note="outdated"></p> <p lang="fr" note="outdated"></p> - <p lang="it" note="outdated"></p> + <p lang="it">I test effettuati sul software Taler subiscono la misurazione della loro "copertura" + da <a href="http://ltp.sourceforge.net/coverage/lcov.php">LCOV</a>; inoltre, tali risultati sono + disponibili alla pagina <a href="http://lcov.taler.net/">lcov.taler.net</a>.</p> </div> <div class="col-lg-4"> <h2 lang="en">Performance Analysis</h2> <h2 lang="de" note="outdated"></h2> <h2 lang="fr" note="outdated"></h2> - <h2 lang="it" note="outdated"></h2> + <h2 lang="it">Analisi delle prestazioni</h2> <p lang="en">We use <a href="http://gnunet.org/gauger">Gauger</a> for performance regression analysis of the Mint backend at <a href="http://gauger.taler.net/">gauger.taler.net</a>.</p> <p lang="de" note="outdated"></p> <p lang="fr" note="outdated"></p> - <p lang="it" note="outdated"></p> + <p lang="it">Le prestazioni della zecca (Mint) sono misurate attraverso + <a href="http://gnunet.org/gauger">Gauger</a>, e i risultati disponibili alla pagina + <a href="http://gauger.taler.net/">gauger.taler.net</a>.</p> </div> </div> @@ -218,14 +224,16 @@ <h2 lang="en" id="overview">Taler system overview</h1> <h2 lang="de">Das Taler-System im Überblick</h1> <h2 lang="fr" note="outdated"></h2> - <h2 lang="it" note="outdated"></h2> + <h2 lang="it">Schema generale del sistema Taler</h2> <p lang="en">The Taler system consists of protocols and free software implementations between a number of actors as illustrated in the illustration on the right. Typical transactions involve the following steps: </p> <p lang="de" note="outdated"></p> <p lang="fr" note="outdated"></p> - <p lang="it" note="outdated"></p> + <p lang="it">Taler usa software libero per realizzare i protocolli finalizzati alla + comunicazione tra i vari partecipanti come illustrato nella figura a destra. + La tipica transazione nel modello Taler si compone dei seguenti passaggi:</p> <p> <img src="images/system.svg" alt="system overview" style="float: right; margin: 50px 5px 5px 5px;" width="50%"> <ol> @@ -236,7 +244,12 @@ creates a reserve at the mint.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Un cliente chiede alla sua <b>banca</b> di trasferire + fondi dal suo conto a quello della zecca Taler (in alto a destra). + La causale di questo trasferimento includerà l'informazione necessaria, + generata dal portafoglio elettronico (<b>wallet</b>) compatibile col + sistema Taler, ad autenticare il cliente alla zecca (nota anche come "mint"). + Nella terminologia adeguata, si dirà che il cliente ha creato una riserva.</li> <li lang="en">Once the mint has received the transfer, it allows the customer's electronic wallet to <b>withdraw</b> electronic coins. The electronic coins are digital representations of the original @@ -248,7 +261,15 @@ charge for the service).</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">In seguito alla ricezione del trasferimento da parte della + zecca, il cliente potrà <b>ritirare</b> i suoi gettoni elettronici. + Tali gettoni sono rappresentazioni digitali dell'ammonto che il cliente + ha trasferitto alla zecca. E' fondamentale notare che in questo processo + la zecca non apprende nessun "numero seriale" dei gettoni coinvolti, in + modo tale da non poter a posteriori associare un certo cliente ad un certo + acquisto. Taler non interferisce dunque né con la valuta né con l'ammonto + presente nella riserva. L'unica modifca apportata da Taler alla riserva è + la sottrazione da questa della tariffa del servizio. <li lang="en">Once the customer has the digital coins in his wallet, the wallet can be used to <b>spend</b> the coins with merchant portals that support the Taler @@ -265,11 +286,25 @@ change).</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> - <li lang="en">Merchants receiving digital coins <b>deposits</b> + <li lang="it">Con i gettoni elettronici nel portafogli, il cliente + può <b>spendere</b> presso tutti i venditori che accettano Taler tra + i loro sistemi di pagamento, e che sono disponibili a finalizzare l'operazione + con la stessa zecca che ha dato i gettoni al cliente (freccia in basso). + Tecnicamente, ciò comporta la creazione di un certificato firmato d'ambo le parti: + dal venditore e dalla chiave corrispondente al gettone speso (vale la pena + notare che un gettone, altro non è, che una coppia di chiavi pubblica e + privata). Assumendo che i tribunali accettino firme elettroniche, un cliente + può utilizzare tale certificato per mostrare i suoi termini esatti e che + egli ha pagato la somma dovuta. Ancora, il cliente non viene mai a conoscenza degli + estremi bancari del negoziante e, allo stesso modo, Taler non richiede che il + negoziante debba conoscere l'identità del cliente. Naturalmente, il cliente + può anche spendere una frazione di uno dei suoi gettoni, grazie alla facoltà + che Taler ha di restituire il cambio. + </li> + <li lang="en">Merchants receiving digital coins <b>deposit</b> the respective receipts that resulted from the contract signing with the customer at the mint to redeem the coins. - The deposit step does not reveal the learn the details of the + The deposit step does not reveal the details of the contract between the customer and the merchant or the identity of the customer to the mint in any way. However, the mint does learn the identity of the merchant via the provided bank @@ -281,7 +316,14 @@ illegal contracts).</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Contemporaneamente alla firma dei + contratti viene creata una ricevuta che il negoziante può <b>depositare</b> + alla zecca al fine di riavere indietro il corrispettivo in denaro + del gettone che ha ricevuto dal cliente. Il deposito non mette la zecca + nelle condizioni di apprendere i dettagli del contratto tra il negoziante + e il cliente, né l'identità stessa del cliente. Ad ogni modo, la zecca + potrà (e dovrà) conoscere l'identità del negoziante, dal momento che + essa necessità dei suoi estremi bancari necessari a finalizzare il processo.</li> <li lang="en">Finally, the mint transfers funds corresponding to the digital coins redeemed by the merchants to the merchant's <b>bank</b> account. The mint may combine multiple small @@ -291,7 +333,12 @@ individual claims that were deposited.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Infine, la zecca trascferirà fondi della stessa cifra dei + gettoni riscattati dal negoziate verso il conto in <b>banca</b> di quest' + ultimo. Nulla impedisce alla zezza di combinare molteplici piccole transazioni + in un unico bonifico verso il conto del negoziante. Il negoziante può in ogni momento + interrogare la zecca sullo stato dei bonifici che egli ha diritto a ricevere. + </li> <li lang="en">Most importantly, the mint keeps cryptographic proofs that allow it to demonstrate that it is operating correctly to third parties. The system requires an external @@ -301,7 +348,12 @@ in circulation.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">E' importante notare che la zecca mantiene + prove crittografiche che le permettono di dimostrare la sua buona fede + verso terze parti. Nell'architettura di Taler è prevista la presenza di un + <b>ispettore</b> esterno, come ad esempio un apparato statale del fisco, + che controlla costantemente i database della zecca per verificare che il suo + bilancio corrisponda sempre alla quantità di gettoni ancora in circolazione.</li> <li lang="en">Without the auditor, the mint operators could steal funds they are holding in reserve. Customers and merchants cannot cheat each other or the mint. If any party's computers @@ -310,7 +362,13 @@ have in circulation during the period of the compromise.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">L'assenza di taler ispettore metterebbe i gestori della zecca + nelle condizioni di appropriarsi del denaro presente nelle sue riserve. + Clienti e negozianti non hanno la possibilità di frodarsi a vicenda, né + di frodare la zecca. Se il computer di qualcuna delle parti viene compromesso, + la perdita finananziaria non tocca le altre parti ed è proporzionale ai fondi + che tale computer ha in circolazione durante il periodo della compromissione. + </li> </ol> </p> </div> diff --git a/governments.html b/governments.html index ca365590..b3f14f03 100644 --- a/governments.html +++ b/governments.html @@ -113,7 +113,7 @@ <h2 lang="en" id="overview">Taler as seen by governments</h1> <h2 lang="de">Taler aus Regierungsperspektive</h1> <h2 lang="fr" note="outdated"></h2> - <h2 lang="it" note="outdated"></h2> + <h2 lang="it">Taler dal punto di vista dai governi</h2> <p lang="en">Governments can observe traditional wire transfers entering and leaving the Taler system, and require merchants and mint operators to provide certain @@ -125,7 +125,13 @@ </p> <p lang="de" note="outdated"></p> <p lang="fr" note="outdated"></p> - <p lang="it" note="outdated"></p> + <p lang="it">Organi quali gli Stati potranno osservare i trasferimenti + bancari in ingresso e in uscita dal sistema Taler, e richiedere ai venditori + e alla zecca le informazioni necessarie nelle ispezioni finanziarie. + Gli operatori della zecca dovranno aspettarsi ripetitivi controlli da + parte degli ispettori, mentre ai negozianti sarà richiesto di rivelare + le informazioni necessarie soltanto durante la riscossione delle tasse. + Le informazini disponibili ai governi includono:</p> <p> <img src="images/government.svg" alt="government perspective" style="float: right; margin: 50px 5px 5px 5px;" width="50%"> <ul> @@ -136,13 +142,19 @@ withdraw within a given timeframe.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Dal sistema bancario: + l'ammonto totale dei gettoni digitali in possesso + di un certo cliente. Lo Stato potrebbe imporre un limite + alla quantità di moneta digitale che un cliente può ritirare + in un certo lasso di tempo.</li> <li lang="en">From the banking system: The total amount of income received by any merchant via the Taler system.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Dal sistema bancario: + La somma totale delle entrate di un negoziante attraverso + Taler.</li> <li lang="en">From auditing the mint: The amounts of digital coins legitimately withdrawn by customers from mint, the value of non-redeemed digital coins @@ -151,7 +163,14 @@ the income of the mint from transaction fees.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Dalle ispezioni alla zecca: + La somma di gettoni digitali ritirati dai clienti alla zecca, + il valore dei gettoni ancora custoditi nei portafogli virtuali + dei clienti (chiamati anche "gettoni non riscattati"), il valore + e i dettagli dei bonifici che i mercanti hanno ricevuti in seguito + alla operazione di "deposito" (ossia quando le monete virtuali vengono + riscattate dai mercanti) effettuata presso la zecca, e le entrate + della zecca dovute alle tariffe applicate ai suoi servizi</li> <li lang="en">From auditing merchants: For each deposit operation, the exact details of the underlying contract that was signed between @@ -164,7 +183,17 @@ identity from the information that Taler collects.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Dalle ispezioni ai negozianti: + Per ogni operazione di deposito, i dettagli del contratto, + firmato da cliente e negoziante, da cui questa è stata + originata. Tipicamente, questa informazione non include + l'identità del cliente. Si noti che l'identità del cliente + può essere resa nota solo se questi decide volontariamente di + rivelare i suoi estremi (ad esempio, nel caso ritenga di dover + procedere per vie legali per risolvere + un disputa con un negoziante), in quanto zecca, negozianti + e ispettore fiscale non possono risalire a tale informazione + sulla sola base dei dati raccoli da Taler.</li> </ul> </p> </div> @@ -263,7 +263,7 @@ </p> <p lang="de" note="outdated"></p> <p lang="fr" note="outdated"></p> - <p lang="it" note="outdated">Quando Taler deve fornire cambio, come può avvenire + <p lang="it">Quando Taler deve fornire cambio, come può avvenire se un utente possiede un gettone da 5 Euro ma deve fare un acquisto da 2 Euro, procede con la creazione di gettoni <b>freschi</b> (corrispondenti al valore totale di 3 Euro) che siano <b>scollegati</b> dal gettone originale da 5 Euro, al fine di mantenere la diff --git a/investors.html b/investors.html index f4b3f366..db441c40 100644 --- a/investors.html +++ b/investors.html @@ -112,12 +112,12 @@ l'échanger contre de la monnaie en utilisant les système de paiement traditionnels à la Banque. La Banque peut ajouter des frais (au client, commerçant ou au deux) pour faciliter la transaction.</p> - <p lang="it">Il modello business di base per Taler è l'operazione di un "banca" (mint). - La "banca" (mint) converte i soldi da un sistema di pagamento tradizionale (Mastercard, + <p lang="it">Il modello business di base per Taler è l'operazione di un zecca (mint). + La zecca (mint) converte i soldi da un sistema di pagamento tradizionale (Mastercard, SEPA, Visa, BitCoin, ACH, SWIFT, ecc.) a monete elettroniche anonime nella stessa valuta. Il cliente può allora restituire le monete elettroniche ad un mercante, - che può scambiarle alla "banca" (mint) ccon monete rappresentate dal sistema di - pagamento tradizionale. La "banca" (mint) può quindi tassare (il cliente, il mercante + che può scambiarle alla zecca (mint) ccon monete rappresentate dal sistema di + pagamento tradizionale. La zecca (mint) può quindi tassare (il cliente, il mercante o entrambi) per facilitare le transazioni.</p> </div> </div> @@ -125,7 +125,7 @@ <h2 lang="en" id="overview">Taler as seen by the mint operator</h1> <h2 lang="de">Taler aus Betreiberperspektive</h1> <h2 lang="fr" note="outdated"></h2> - <h2 lang="it" note="outdated"></h2> + <h2 lang="it">Come opera la zecca di Taler</h2> <p lang="en">The mint operator primarily operates a Web service portal and keeps databases with transaction details and cryptographic proofs. Its operational expenses are thus related to @@ -136,7 +136,13 @@ </p> <p lang="de" note="outdated"></p> <p lang="fr" note="outdated"></p> - <p lang="it" note="outdated"></p> + <p lang="it">Chi gestisce la zecca dovrà offrire un portale + Web e mantenere vari database in cui custodire dettagli circa transazioni + e certificati criptografici. I suoi costi dipenderanno dunque da quanto e come + essa si interfaccerà col sistema bancario, e dalla sua infrastruttura informatica. + Dall'altro lato, i suoi guadagni saranno basati sulle tariffe applicate alle + varie operazioni offerte. Tali operazioni offerte comprendono: + </p> <p> <img src="images/mint.svg" alt="operator perspective" style="float: right; margin: 50px 5px 5px 5px;" width="50%"> <ul> @@ -144,26 +150,33 @@ wire transfer from a customer.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Creazione di una <b>riserva</b> in seguito + alla ricezione di un bonifico bancario da parte di un cliente</li> <li lang="en">Allow customers to withdraw (and refresh) digital coins from their reserve.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Permettere ai clienti di ritirare e cambiare gettoni posseduti + con gettoni nuovi (attraverso una operazione chiamata <b>refresh</b>) + i gettoni digitali dalla loro riserva</li> <li lang="en">Accept and validate deposits from merchants.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Accettare e validare depositi di gettoni elettronici + da parte dei venditori</li> <li lang="en">Execute wire transfers to merchants in response to validated deposits.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Eseguire bonifici verso i conti dei venditori in seguito + a depositi (di gettoni elettronici) andati a buon fine</li> <li lang="en">Preserve and provide cryptographic proofs of correct operation for audits by financial regulators.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Preservare e fornire prove crittografiche delle + varie operazioni al fine di permettere controlli da parte di organi + finanziari</li> </ul> </p> </div> diff --git a/merchants.html b/merchants.html index 4d4bd72b..c9b307f3 100644 --- a/merchants.html +++ b/merchants.html @@ -226,7 +226,7 @@ <h2 lang="en" id="overview">Taler as seen by merchants</h1> <h2 lang="de">Taler aus Geschäftssicht</h1> <h2 lang="fr" note="outdated"></h2> - <h2 lang="it" note="outdated"></h2> + <h2 lang="it">Come i negozianti vedono Taler</h2> <p lang="en">Merchants supporting the Taler system need to integrate some relatively simple logic into their transaction processing system. @@ -234,7 +234,9 @@ </p> <p lang="de" note="outdated"></p> <p lang="fr" note="outdated"></p> - <p lang="it" note="outdated"></p> + <p lang="it">Al fine di supportare Taler, i negozianti + dovranno integrare alcune semplici procedure nei loro sistemi di ricezione + dei pagamenti</p> <p> <img src="images/merchant.svg" alt="merchant perspective" style="float: right; margin: 50px 5px 5px 5px;" width="50%"> <ol> @@ -247,14 +249,23 @@ the merchant is willing to deal with.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">La nuova procedura rileva il caso in cui un cliente + supporta Taler, e procede ad inviarvi un contratto digitale firmato + in un semplice formato JSON. + Il messaggio include anche le coordinate bancarie del negoziante + fissate in un "hashcode" assieme ad un numero casuale, nonché la + lista delle zecche con cui il negoziante è disposto a trattare..</li> <li lang="en">The customer sends a signed response which states that certain digital coins now belong to the merchant to both signal acceptance of the deal as well as to pay the respective amount (bottom).</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Il cliente invia una risposta firmata che attesta + che un certo numero di gettoni ora appartiene al negoziante, così + da segnalare sia l'accettazione dello scambio che il suo impegno + a pagare il prezzo dovuto (in basso). + </li> <li lang="en">The merchant then forwards the signed messages received from the customer to the mint, together with its wire details and the salt (without hashing). The mint verifies @@ -264,7 +275,15 @@ customer and executes the contract-specific business logic.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Il negoziante inoltra tale messaggio firmato appena + ricevuto del cliente alla zecca, insieme alle sue coordinata bancarie + e al numero casuale usato in precedenza per produrre l'"hash" dei due. + La zecca verifica le coordinate e manda una conferma (o un messaggio + d'errore) firmata al negoziante. A questo punto, il negoziante controlla + che la firma della zecca sia valida, manda una conferma al cliente, + e procede ad assolvere quanto indicato nel contratto. + + </li> <li lang="en">The mint performs wire transfers corresponding to the claims deposited by the merchant. Note that the mint may charge fees for the deposit operation, hence merchants may @@ -272,7 +291,13 @@ willing to deal with.</li> <li lang="de" note="outdated"></li> <li lang="fr" note="outdated"></li> - <li lang="it" note="outdated"></li> + <li lang="it">Per ogni deposito (od opzionalmente per ogni + raggruppamento di depositi) ricevuto da un certo negoziante, + la zecca procederà con il versamento verso il conto in banca di + quest'ultimo. La zecca potrebbe anche prevedere delle tariffe + per l'operazione di deposito, da cui è plausibile che alcuni + mercanti impongano delle restrizioni su quali siano le zecche + con cui essi vogliano trattare.</li> </ol> </p> </div> |