summaryrefslogtreecommitdiff
diff options
context:
space:
mode:
authorMarcello Stanisci <marcello.stanisci@inria.fr>2015-08-09 01:14:51 +0200
committerMarcello Stanisci <marcello.stanisci@inria.fr>2015-08-09 01:14:51 +0200
commit968fe2aea83026e582f53ba40da20ba1f7900f39 (patch)
tree537012f2e975280325c75ffa7f8768326147eb5e
parentbb84e98b577baf8664ee6cc11e612f75fc9291aa (diff)
parent5d9f3ad1ae01ce8258a34fe29e41922e6e61301e (diff)
italian ++
Merge branch 'master' of ssh://taler.net/var/git/www
-rw-r--r--developers.html4
1 files changed, 2 insertions, 2 deletions
diff --git a/developers.html b/developers.html
index 5e5a5313..66d3c711 100644
--- a/developers.html
+++ b/developers.html
@@ -262,7 +262,7 @@
<li lang="de" note="outdated"></li>
<li lang="fr" note="outdated"></li>
<li lang="it">In seguito alla ricezione del trasferimento da parte della
- zecca, il cliente potrà <b>ritirare</b> i suoi gettoni elettronici</li>.
+ zecca, il cliente potrà <b>ritirare</b> i suoi gettoni elettronici.
Tali gettoni sono rappresentazioni digitali dell'ammonto che il cliente
ha trasferitto alla zecca. E' fondamentale notare che in questo processo
la zecca non apprende nessun "numero seriale" dei gettoni coinvolti, in
@@ -317,7 +317,7 @@
<li lang="de" note="outdated"></li>
<li lang="fr" note="outdated"></li>
<li lang="it">Contemporaneamente alla firma dei
- contratti viene creata una ricevuta che il negoziante può <b>depositare</a>
+ contratti viene creata una ricevuta che il negoziante può <b>depositare</b>
alla zecca al fine di riavere indietro il corrispettivo in denaro
del gettone che ha ricevuto dal cliente. Il deposito non mette la zecca
nelle condizioni di apprendere i dettagli del contratto tra il negoziante